L’impegno della Fondazione per sostenere la Ricerca
Fare ricerca significa cercare una risposta ad un problema concreto: vuol dire raccogliere informazioni, sperimentare e interpretare i risultati ottenuti condividendoli con la comunità scientifica. In particolare, la Fondazione Ricerca Molinette si impegna a sostenere la ricerca definita “traslazionale”, cioè quel particolare settore che ha per obiettivo il trasferimento dei risultati della ricerca di laboratorio all’ambito clinico, attraverso lo sviluppo di nuovi farmaci, nuove terapie e nuove misure di intervento nei pazienti.
I progetti che la Fondazione ha scelto di prediligere sono quindi una sorta di ponte tra la scienza e la medicina, per poter utilizzare nel modo migliore le scoperte dei ricercatori in entrambe le direzioni: dal laboratorio al letto del paziente, ma anche viceversa, trasformando cioè l’osservazione dei pazienti in materiale per nuove ricerche e sperimentazioni.
Per saperne di più guarda nel box a sinistra (versione desktop) oppure sotto (versione mobile)!